top of page

Condizioni di vendita

​

1. Condizioni generali di uso

1.1 Diritti d'autore

1.2 Licenza ed accesso al sito

2. Metodi di Pagamento

2.1 Carta di Credito

2.2 PayPal

2.3 Bonifico bancario

 3. Spedizioni in tutto il Mondo

3.1. Spedizioni rintracciabili

3.2. Dazi e oneri doganali

3.3. Tempi di consegna

3.4. Spese di Spedizione - Italia

3.5. Spese di Spedizione - Mondo

3.6. Spedizioni Gratuite

 4. Diritto di recesso - Resi

 5. Garanzia e prodotti difettosi

 6. Giurisdizione e Foro competente

 7. Informativa Privacy / Cookies

7.1 Informativa generale sulla Privacy

7.2 Diritti dell'interessato - Art. 7 DL 196/2003

7.3 Cookies / Politica dei Cookies

 

1. Condizioni generali di uso

Sacraarteceramica.com è un sito di vendita online di proprietà di:

Ceramica d'arte Ammannati A & G snc
Via Virginio, 330 - Montespertoli - FI - ITALIA
Codice Fiscale e Partita IVA IT04616010486

Tutti gli acquisti di prodotti e servizi effettuati sul sito Sacraarteceramica.com sono regolati dalle presenti Condizioni di Vendita & Privacy e dalle disposizioni di cui al Dlgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche. Il Cliente e gli acquisti effettuati saranno sottoposti alla normativa di cui alla Legge n. 196/2003 e successive modifiche sulla tutela della riservatezza.
Il Cliente, con l'invio telematico del proprio ordine d'acquisto su Sacraarteceramica.com, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con Sacraarteceramica.com le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Sacraarteceramica.com non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Le presenti Condizioni di Vendita & Privacy devono essere esaminate on line dal Cliente visitatore del sito Sacraarteceramica.com prima di confermare il proprio acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica la totale conoscenza delle Condizioni di Vendita & Privacy e la loro integrale accettazione.
 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni di Vendita & Privacy.
Le informazioni contenute nelle Condizioni di Vendita & Privacy vanno visionate ed accettate dal Cliente prima dell'invio dell'ordine di acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 52 e 53 del D. Lgs. n. 206/2005. L'accettazione avviene mediante marcatura dell'apposito spazio presente sul sito. In mancanza di ciò, l'ordine non potrà essere eseguito.   

1.1 Diritto d’Autore
Tutti i contenuti di questo sito, quali testi, grafici, logo, icone, immagini, download digitali, compilazioni di dati e tutto il software utlizzato sono di proprietà di Sacraarteceramica.com e/o dei suoi fornitori di contenuti e protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d' autore e copyright. 


1.2 Licenza e accesso al sito
Sacraarteceramica.com concede una licenza limitata per accedere e fare uso personale di questo sito ai fini della vendita di prodotti e servizi. Questa licenza non include la rivendita o l'uso commerciale di questo sito o dei suoi contenuti; la raccolta e l'uso di elenchi, descrizioni, o prezzi; qualsiasi uso derivativo di questo sito o dei suoi contenuti; qualsiasi scaricamento o la duplicazione delle informazioni a vantaggio di un altro commerciante. Sacraarteceramica.com non può essere riprodotto, duplicato, copiato, venduto, rivenduto, visitato, o comunque sfruttato per scopi commerciali, interamente o parzialmente, senza esplicito consenso scritto di Sacraarteceramica.com. L'utente non può utilizzare tecniche di framing per includere qualsiasi marchio, logo o altre informazioni proprietarie (comprese immagini, testi, layout di pagina, o forma) di Sacraarteceramica.com e suoi affiliati senza espresso consenso scritto.
E' vietato utilizzare meta tag o altro "testo nascosto" utilizzando il nome o il marchio di Sacraarteceramica.com senza l'espresso consenso scritto di Sacraarteceramica.com. Qualsiasi utilizzo non autorizzato determina l'immediato decadimento di qualsiasi altro permesso o licenza già concessi da Sacraarteceramica.com. Viene concesso un diritto limitato, revocabile e non esclusivo di creare un collegamento ipertestuale alla home page di Sacraarteceramica.com fintanto che il collegamento non ritragga Sacraarteceramica.com e/o i suoi prodotti in un contesto falso, ingannevole, spregiativo o altrimenti offensivo. L'utente non può utilizzare il logo Sacraarteceramica.com o altra grafica proprietaria o marchio come parte del collegamento senza espressa autorizzazione scritta di Sacraarteceramica.com.

Sacraarteceramica.com vende i suoi prodotti e servizi ai soli utenti maggiorenni, che possono acquistare con carta di credito. Se hai meno di 18, è possibile utilizzare Sacraarteceramica.com solo con l'affiancamento di un genitore o di un tutore.

L'utente non può utilizzare un indirizzo e-mail falso, impersonare altre persone o entità.

Sacraarteceramica.com ed i suoi affiliati si riservano il diritto di rifiutare il servizio, chiudere gli account personali, rimuovere o modificare il contenuto o annullare ordini, a loro esclusiva discrezione.


2. Metodi di pagamento
Per gli acquisti su Sacraarteceramica.com sono previsti i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta di credito

  • Paypal

  • Bonifico bancario

Il pagamento anticipato è richiesto per tutti gli ordini. Gli ordini verranno spediti solo dopo aver ricevuto il pagamento.

2.1 Carta di credito
Per il pagamento con Carta di Credito Sacraarteceramica.com utilizza il servizio di pagamento sicuro Stripe che prevede l’utilizzo dei più aggiornati protocolli di sicurezza e protezione dati. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza CVV) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti su un server sicuro SSL (Secure Socket Layer). Sacraarteceramica.com quindi non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, fatte salve le ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata.

Nel caso di pagamenti effettuati mediante Carta di Credito, Sacraarteceramica.com si riserva il diritto di effettuare controlli antifrode prima di approvare la transazione e, a tua maggior tutela, potrebbe contattarti per avere ulteriori dettagli, che devono essere considerati vincolanti per il buon esito del contratto di vendita.

Sono accettate le carte MasterCard, Visa, Visa Electron, American Express, Diners Club International, JCB Cards, pagamenti con UpMobile, MasterPass, MyBank, Sofort Banking. 

 

2.2 PayPal
PayPal è una società leader mondiale nei pagamenti online e consente di effettuare acquisti sul web in tutta sicurezza. E' possibile aprire gratuitamente un conto PayPal fornendo una mail e una password e inserire i dati della propria carta di credito o carta prepagata. I dati relativi all'utente vengono trasmessi crittografati secondo il sistema SSL (Secure Socket Layer) direttamente sul server di PayPal che garantisce la sicurezza della trasmissione dei dati secondo le procedure bancarie vigenti.

Nel caso di pagamenti effettuati mediante PatPal, Sacraarteceramica.com si riserva il diritto di effettuare controlli antifrode prima di approvare la transazione e, a tua maggior tutela, potrebbe contattarti per avere ulteriori dettagli, che devono essere considerati vincolanti per il buon esito del contratto di vendita.

Sono accettate le carte dei circuiti MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover.


2.3 Bonifico bancario
Sacraarteceramica.com accetta il pagamento degli ordini tramite bonifico bancario. La merce verrà spedita appena ricevuta conferma dell’accreditamento del bonifico sul conto di Sacraarteceramica.com 

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiario: Ceeramica d'arte Ammannati  A & G snc  Via Virginio, 330 - Motespertoli (FI) Italia
IBAN:  IT13K0103037831000000586500
BIC (bonifici da un Paese CEE): PASCITMMEMP
SWIFT (bonifici da un Paese extra-CEE): PASCITMMEM
Banca: BANCA MONTE DEI  PASCHI DI SIENA, filiale 1, Pontorme - Empoli (FI), Italia
Riferimento:  indicare Sacraarteceramica.com   e il numero dell' ordine che compare nella mail di conferma (per esempio Sacraarteceramica.com n. 100).

Con i codici IBAN e BIC, i bonifici tra Paesi della Comunità Europea non sono soggetti a costi aggiuntivi rispetto a un bonifico nazionale.
Per i bonifici extra CEE o in valuta diversa dall’Euro, il Cliente dovrà farsi carico di ogni eventuale costo bancario o di cambio. Non sono accettati pagamenti inferiori all’importo dell’ordine.

I costi del bonifico sono a carico del Cliente e dipendono dalle condizioni concordate dal Cliente con la propria banca.

Se scegli questo metodo di pagamento, i prodotti che compongono il tuo ordine sono considerati opzionati e bloccati fino a un massimo di 10 giorni lavorativi dalla data dell'ordine (giorno dell'ordine escluso). Se entro tale termine il pagamento non è pervenuto, l'ordine si considera automaticamente cancellato e i prodotti in oggetto vengono resi nuovamente disponibili per la vendita sul sito ad altri Clienti.

Sacraarteceramica.com si riserva la possibilità di inviare una mail a titolo di promemoria.

​

3. Spedizioni in tutto il Mondo

Sacraarteceramica.com spedisce a qualsiasi indirizzo nel mondo in più di 250 Paesi di destinazione. Di seguito trovi una spiegazione dei metodi e dei tempi di spedizione e consegna di Sacraarteceramica.com, con i relativi costi.

Per maggiore sicurezza Sacraarteceramica.com consegna i tuoi ordini solo con spedizioni rintracciabili. DHL, UPS e Poste Italiane sono i corrieri usati per le spedizioni in tutto il Mondo  e SDA, BRT e Poste Italiane sono i corrieri usati per le spedizioni in Italia, San Marino, Città del Vaticano.

3.1. Spedizioni rintracciabili

Quando il tuo ordine parte dal magazzino di Sacraarteceramica.com, riceverai una e-mail di conferma con le istruzioni per tracciare tutte le fasi di trasporto e consegna del pacco sul sito del corriere selezionato. 

  • DHL: corriere espresso, rintracciabile, tempi di spedizione: Paesi CEE: 1 giorno*. Paesi extra CEE: 3 giorni*. Italia: 1 giorno* (per Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna e isole minori +1 giorno*). 

  • Poste Italiane: corriere rintracciabile fino all'inoltro al Paese di destino, tempi di spedizione: 2/5 giorni* per Paesi CEE; 4/10 giorni* per Paesi extra CEE;

  • BRT: corriere espresso del gruppo DPD, per Europa e Italia, rintracciabile, fino a 31,5 kg, tempi di spedizione: 3/6 giorni*

  • UPS: corriere espresso, rintracciabile, tempi di spedizione: Paesi CEE: 1/3 giorni*. Paesi extra CEE: 2/4 giorni*

  • SDA: solo per Italia, Città del Vaticano, San Marino. Corriere espresso, rintracciabile, tempi di spedizione 1/2 giorni* (Express); 2/5 giorni* (Economy). Per Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna e isole minori: + 1 giorno*

* I tempi di spedizione indicati devono essere considerati come tempi di spedizione medi in giorni lavorativi da lunedì a venerdì, e vanno calcolati a partire dal giorno successivo alla consegna del pacco dal magazzino di Sacraarteceramica.com al corriere.

 

3.2. Dazi e oneri doganali
Per spedizioni fuori dalla Comunità Europea, la Dogana del Paese di destinazione può richiedere al destinatario il pagamento di dazi e oneri doganali sulla base del valore della merce acquistata. Dazi e oneri doganali sono tasse locali a carico del destinatario, che deve pagare direttamente alla Dogana. Dipendono da molteplici fattori (tipologia di prodotto, ingombro o peso): per questo motivo Sacraarteceramica.com non è in grado di quantificarli in anticipo, e il Cliente deve contattare la sua Dogana per informazioni a riguardo e prendere accordi per effettuare il pagamento.

Il Cliente non potrà chiedere il rimborso a Sacraarteceramica.com per gli oneri doganali pagati. Nel caso in cui il Cliente rifiuti di pagare gli oneri doganali alle autorità competenti del Paese di destinazione, il suo ordine verrà considerato abbandonato e non verrà restituito a Sacraarteceramica.com.  Sacraarteceramica.com non emette rimborsi per ordini rifiutati, abbandonati, o sequestrati.

 

3.3. Tempi di consegna

Il numero di giorni che intercorrono tra il pagamento dell'ordine e il ricevimento della merce al vostro indirizzo è dato dalla somma di tre fattori: 1. disponibiità dei prodotti a magazzino; 2. tempo di preparazione del pacco; 3. tempo di spedizione del pacco.

La disponibilità dei prodotti a magazzino è indicata in ogni scheda prodotto ed è aggiornata costantemente. La disponibilità varia da immediata (prodotti già presenti a magazzino) a 10/15 giorni (ad esempio per prodotti che vengono realizzati su ordinazione del Cliente). La disponibilità è espressa in giorni lavorativi, da lunedì a venerdì non festivi, giorno del pagamento dell'ordine escluso.

Il tempo di preparazione del pacco è il tempo che intercorre tra il ricevimento dei prodotti dai nostri fornitori al nostro magazzino (qualora non siano già in pronta consegna), il loro confezionamento e la consegna del pacco allo spedizioniere. In media il tempo di preparazione è compreso tra zero e due giorni. Il tempo di preparazione è espresso in giorni lavorativi, da lunedì a venerdì non festivi, a partire dal giorno di disponibilità dei prodotti.

Il tempo di spedizione del pacco è l'intervallo di tempo che intercorre dalla presa in carico della merce da parte dello spedizioniere fino alla sua consegna al Cliente e dipende dalla modalità di spedizione scelta dal Cliente. Il sito indica automaticamente il tempo di spedizione previsto per le diverse modalità di spedizione. I tempi di spedizione indicati devono essere considerati come tempi di spedizione medi in giorni lavorativi da lunedì a venerdì, e vanno calcolati a partire dal giorno successivo alla consegna del pacco dal magazzino di Sacraarteceramica.com al corriere.

 

3.4. Spese di Spedizione - Italia

In Italia, San Marino e Città del Vaticano con corriere rintracciabile applichiamo una tariffa minima pari a

  • 3,50 Euro (da 0 a 0,1 Kg);

  • 6,00 Euro (da 0,1 a 0,5 Kg)

  • 8,00 Euro (da 0,5 a 10 Kg);

  • 10,00 Euro (da 10 a 20 Kg);

  • 15,00 Euro (da 20 a 50 Kg);

  • 20,00 Euro (da 50 a 100 Kg).

 

3.5. Spese di Spedizione - Mondo

​

3.6. Spedizioni Gratuite

Per tutti gli ordini superiori a 199 Euro (*vedi esclusioni riportate qui sotto) Sacraarteceramica.com offre la spedizione gratuita in tutto il Mondo con corriere rintracciabile, scelto da Sacraarteceramica.com a sua discrezione. Nella pagina del carrello e nella pagina di conferma dell' ordine (Checkout) troverai quindi l' importo di spedizione uguale a zero.

Per tutti gli ordini superiori a € 99 Sacraarteceramica.com offre la spedizione gratuita esclusivamente per l'Italia, isole comprese -  con corriere rintracciabile, scelto da Sacraarteceramica.com a sua discrezione.

​

​

 

4. Diritto di recesso & Resi
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso secondo le condizioni previste dalla normativa italiana Dlgs. n.21/2014, che si applica anche agli acquisti effettuati da clienti internazionali e/o con spedizioni internazionali.

Ai sensi dell'articolo 52 il Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto dei prodotti acquistati tramite e-commerce, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del loro ricevimento. Ai sensi dell'articolo 54 il diritto di recesso si esercita inviando una mail a customercaresacraarteceramica@gmail.com specificando la decisione di recesso. 

Le spese relative alla restituzione dei prodotti al mittente sono a carico del Cliente e questa è l'unica spesa che il Cliente dovrà sostenere. In ossequio delle disposizioni della citata norma di legge, Sacraarteceramica.com è tenuta al rimborso delle somme versate da parte del Cliente per l'acquisto dei prodotti entro quattordici giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso. E' necessario quindi che il Cliente intenzionato a esercitare il diritto di recesso riconsegni i prodotti entro il predetto termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento all'indirizzo

Ceramica d'arte Ammannati A & G snc 
Servizio Clienti Sacraarteceramica.com
Via  Virginio, 330 -  50025 Montespeertoli (FI) ITALIA 

Qualora il Cliente dovesse esercitare il recesso dopo che Sacraarteceramica.com ha già consegnato il pacco al corriere, il Cliente sarà tenuto in ogni caso al ricevimento della merce, e a rispedire a Sacraarteceramica.com la merce con spese di spedizione a carico del Cliente.

Inoltre ricordiamo che, ai sensi dell'art 59 del decreto legislativo n. 21/2014, il diritto di recesso è escluso relativamente a:

1. "la fornitura di beni  confezionati  su  misura" (art 59 lett. c). Per quanto riguarda i nostri articoli ricordiamo a solo titolo di esempio gli anelli o qualsiasi nostro articolo confezionato su misura o sul quale sono state apportate modifiche personalizzate.

​

 

5. Garanzie e prodotti difettosi
I prodotti acquistati tramite Sacraarteceramica.com sono soggetti alla disciplina, per quanto applicabile, di cui al Dlgs 2.2.2002 n. 24 (G.U. n. 57, 8.3.2002) sui contratti di vendita e sulle garanzie concernenti i beni di consumo e, per quanto non ivi contemplato, alle specifiche disposizioni previste in materia dal Codice Civile.

Tale garanzia si applicherà al prodotto che presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purchè il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione.

La predetta garanzia non sarà invece applicabile in caso di negligenza, incuria nell'uso e/o nella manutenzione del prodotto.
L’eventuale malfunzionamento o difetto dei prodotti dovrà essere segnalato entro sette (7) giorni dalla ricezione della merce via email al nostro Servizio Clienti.

La segnalazione scritta del difetto(i) dovra' essere allegata dal Cliente al momento della restituzione del prodotto difettoso. La merce dovrà essere restituita al seguente indirizzo:

Ceramica d'arte Ammannati A & G snc 

Servizio Clienti Sacraarteceramica.com

Via  Virginio, 330 -  50025 Montespeertoli (FI) ITALIA 

Sacraarteceramica.com  si riserva il diritto di verificare i difetti descritti dal Cliente e di effettuare il rimborso dell'importo pagato per il prodotto solo dopo tale controllo.

La richiesta verrà evasa solo se nel pacco rientrato saranno presenti i seguenti documenti: fattura di acquisto, numero e data ordine, breve descrizione del difetto riscontrato. Le spese di restituzione del bene al mittente sono a carico del Cliente.

Per le spedizioni rintracciabili il Cliente e/o l’incaricato dello stesso al ritiro della merce è tenuto a controllare, al momento della consegna e alla presenza del trasportatore, l’integrità dei colli consegnati ed il relativo numero, segnalando eventuali discordanze nel numero e/o integrità dei colli per iscritto nell’apposito spazio riservato nel documento di trasporto che, debitamente sottoscritto, rimarrà al trasportatore.

Inoltre, si consiglia di fotografare il pacco così come è stato ricevuto e gli oggetti danneggiati.

Fatto ciò, il Cliente deve contattare il Servizio Clienti di Sacraarteceramica.com via email o per telefono allo (+39) 0571 675094  per segnalare il problema e fornire ogni elemento utile per mettere in condizione Sacraarteceramica.com di supportare il reclamo allo spedizioniere. 

Dopo aver ricevuto le corrette informazioni dal Cliente, Sacraarteceramica.com si attiverà per inoltrare il reclamo allo spedizioniere. Sacraarteceramica.com non garantisce automaticamente la restituzione del costo di spedizione in caso di danneggiamento, rottura o altro, ma solo quando lo spedizioniere abbia accettato il reclamo ed erogato il rimborso. E' perciò necessario che il Cliente fornisca a Sacraarteceramica.com tutte le informazioni utili per effettuare il reclamo allo spedizioniere/corriere.


6. Giurisdizione e Foro competente
Tutti gli acquisti effettuati su Sacraarteceramica.com saranno regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto di compravendita la competenza territoriale è del Tribunale di Firenze, dove non altrove diversamente specificato.


7. Informativa Privacy / Cookies

7.1 Informativa generale sulla Privacy
I dati personali che il Cliente fornisce e che fornirà nel corso del rapporto con Sacraarteceramica.com sono trattati con la finalità di dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto di compravendita, nonché di adempiere ai conseguenti obblighi imposti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria. I dati personali sono trattati per finalità promozionali e pubblicitarie solo se espressamente e preventivamente consentiti dal Cliente tramite l'apposita casella del modulo di registrazione al sito.

Il trattamento dati si svolge, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto delle modalità che l'art. 34 del Decreto Legislativo pone a tua garanzia e, in generale, tutelando i tuoi diritti, libertà fondamentali e dignità, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Il trattamento si svolgerà per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario all'adempimento delle sopra descritte finalità. I dati personali forniti dal Cliente non saranno comunicati a soggetti terzi.

Abbiamo adottato le misure di sicurezza per il trattamento dei dati personali previste dal DPR 318/1999. Ci impegniamo ad adeguare le suddette misure in modo conforme a quanto stabilito da successive modificazioni legislative, nonché in relazione all'evoluzione tecnica del settore e all'esperienza maturata.

Il conferimento dei dati personali è una facoltà del Cliente, ma ci è assolutamente indispensabile per perseguire le finalità del trattamento sopra ricordate. Il mancato conferimento dei dati comporta necessariamente l'impossibilità di adempire gli obblighi derivanti da contratti di compravendita eventualmente conclusi.

Il titolare del trattamento dati è

Ceramica d'arte Ammannati A & G snc 

Servizio Clienti Sacraarteceramica.com

Via  Virginio, 330 -  50025 Montespeertoli (FI) ITALIA

. L'amministratore della società è stato nominato responsabile del trattamento.

 

7.2 Diritti dell'interessato - Art. 7 DL 196/2003
L'art 7 del Decreto Legislativo 196/2003, noto anche come Testo Unico sulla Privacy, individua i diritti dei quali il Cliente è titolare in relazione al trattamento dei dati personali sopra ricordati e che ci ha fornito.

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Ai sensi dell' Art. 9 del D.lgs 196/2003 ne deriva che:

1. la richiesta di informativa rivolta a Sacraarteceramica.com puo' essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata o posta elettronica.

2. Quando riguarda l'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta puo' essere formulata anche oralmente e in tal caso e' annotata sinteticamente a cura dell'incaricato o del responsabile.
Nell'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 l'interessato puo' conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L'interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

3. I diritti di cui all'articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
 

 7.3 Cookies / Politica dei Cookies

Che cosa è la Politica dei cookies ?
La Politica dei cookies spiega come noi, e i terzi da noi autorizzati, utilizziamo i cookies quando interagisci con il nostro sito o i servizi offerti tramite il sito. La Politica dei cookies è parte della nostra Informativa sulla Privacy e deve essere letta in aggiunta ad essa. La nostra Informativa sulla Privacy spiega cosa facciamo (e cosa non facciamo) con le informazioni, compresi tutti i dati personali che potremmo raccogliere sul tuo conto. E' pertanto necessario leggere entrambe.

Che cosa sono i cookies?
I cookies sono identificatori univoci, generalmente composti di piccole stringhe di testo o codice. Di regola, i cookies sono memorizzati sul tuo dispositivo o nel tuo browser e inviano determinate informazioni alla parte che ha trasmesso il cookies. Quando parliamo di cookies, ci riferiamo in realtà a una più vasta gamma di tecnologie piuttosto che soltanto ai cookies, compresi web beacon, clear gifs, pixel e altre tecnologie simili. Quando parliamo di cookies proprietari, intendiamo i cookies trasmessi da Vaticanum.com. Quando parliamo di cookies di terzi, intendiamo i cookies trasmessi da soggetti terzi estranei a Sacraarteceramica.com
Come sono utilizzati i cookies?
I cookies sono utilizzati per comprendere meglio come lavorano le applicazioni e i siti web e per ottimizzare le esperienze online e mobili. I cookies fanno ciò consentendo alla parte che trasmette il cookies di analizzare le prestazioni di un sito web o di un'app mobile, di identificare determinati utenti in modo anonimo e ricordare le loro preferenze, di comprendere meglio se un computer o dispositivo (e probabilmente il suo utente) ha già visitato un sito web ed eventualmente di fornire pubblicità personalizzate.

Che tipi di cookies sono utilizzati in Sacraarteceramica.com?
Il nostro sito utilizza principalmente i seguenti quattro tipi di cookies:

1. cookies operativamente necessari
Questi cookies sono essenziali per l’operatività del nostro sito. Essi vi consentono di navigare e di utilizzare il nostro sito. Se disattivi questi cookies, il sito non funzionerà correttamente.

2. cookies sulle prestazioni
Questi cookies raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito e monitorano le prestazioni del sito. Ad esempio, i cookies sulle prestazioni ci dicono quali pagine sono popolari, monitorano il traffico verso il nostro sito e compilano informazioni analitiche in forma anonima. I cookies sulle prestazioni possono essere utilizzati anche per identificare e correggere problemi operativi con il sito.

3. cookies funzionali
Questi cookies sono impiegati per riconoscere e ricordare le vostre preferenze. Ad esempio, i cookies funzionali potrebbero utilizzare informazioni, come la vostra ubicazione, per garantire che accediate a una versione del sito specifica per la vostra città o regione.

4. cookies pubblicitari
Autorizziamo terzi a fornire contenuti pubblicitari personalizzati sul nostro sito e/o su siti web e applicazioni di terzi. Tali terzi utilizzano cookies per comprendere il tuo interesse riguardo alle pubblicità e ai contenuti a te forniti, nonché per proporti pubblicità più mirate sulla base delle tue attività sul nostro sito. Ad esempio, i cookies di terzi potrebbero registrare informazioni sul fatto che tu abbia cliccato su determinati contenuti o determinate pubblicità sul nostro sito o su altri siti web, o inserito un articolo nel tuo carrello acquisti.

Non abbiamo controllo su o accesso ai cookies pubblicitari di terzi (ad esempio di Google) o alle informazioni in essi contenute. I terzi gestiscono tutte le informazioni che raccolgono tramite i cookies da loro piazzati in conformità alle loro politiche sulla privacy.

Puoi disattivare i cookies pubblicitari personalizzati di terzi (tieni però presente che continuerai a ricevere pubblicità online, ad esempio da Google).

Per ulteriori informazioni o per disattivare l'utilizzo di tali cookies pubblicitari personalizzati di terzi nell'UE, visita www.youronlinechoices.eu

Se sei residenti negli Stati Uniti, visita http://www.aboutads.info/choices/.

In che altro modo posso evitare i cookies?
Puoi evitare determinati cookies configurando le impostazioni del tuo browser o disattivando direttamente la parte che gestisce e controlla i cookies. Controlla le impostazioni del tuo browser per informazioni più dettagliate.

Le e-mail contengono cookies?
Le email che inviamo agli iscritti alla nostra Newsletter contengono cookies che monitorano se hai aperto le nostre e-mail e se hai cliccato su un link contenuto in esse. I cookies impiegati nelle nostre e-mail per monitorare tali comportamenti sono univoci per ogni e-mail e non sono memorizzati sul tuo computer o dispositivo mobile.

 Per maggiori informazioni o chiarimenti contatta il nostro Servizio Clienti.

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale:

​

 Sacraarteceramica.com si impegna a fornire un sito Web accessibile ad un pubblico più vasto possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità. Miriamo ad aderire il più strettamente possibile alle Linee guida sull'accessibilità dei contenuti Web (WCAG 2.0, Livello AA), pubblicate dal World Wide Web Consortium (W3C). Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti Web più accessibili per le persone con disabilità. La conformità con queste linee guida contribuirà a rendere il Web più accessibile e user-friendly per tutti. Sebbene Sacraarteceramica.com si impegni a rispettare le linee guida e gli standard di accessibilità, non è sempre possibile farlo in tutte le aree del sito Web e attualmente stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo. Siamo consapevoli del fatto che, a causa della natura dinamica del sito Web, possono verificarsi occasionalmente piccoli problemi poiché viene aggiornato regolarmente. Siamo alla costante ricerca di soluzioni che consentano di portare tutte le aree del sito allo stesso livello di accessibilità complessiva al Web.

Se hai commenti e suggerimenti relativi al miglioramento dell'accessibilità del nostro sito, non esitare a contattare il nostro coordinatore dell'accessibilità . Il tuo feedback ci aiuterà a migliorare.

 

​

bottom of page